Test Genetico per la predisposizione di allergie e intolleranze

Test Intallergy

TEST_INTALLERGY
226,00 €

Il nostro test Intallergy permette di conoscere la tua naturale predisposizione verso allergie e intolleranze alimentari: nichel, lattosio, proteine del latte e delle uova, sale, fruttosio, acetaldeide, istamina, arachidi, ferro, etanolo, caffeina e solfiti (conservanti alimentari fra i più utilizzati). All’interno del modulo è presente la tipizzazione HLA (DQ2-DQ8) per la valutazione della predisposizione a sviluppare la celiachia: una combinazione HLA sfavorevole determina un aumento del rischio per la malattia, mentre l’assenza di varianti sfavorevoli rende del tutto improbabile la manifestazione dei sintomi. Il test valuta inoltre alcuni polimorfismi legati alla sensibilità al glutine, un’intolleranza difficile da diagnosticare e da non confondere con la celiachia.

 

Test del DNA predisposizione allergie e intolleranze

Che cos'è il test Intallergy

Le intolleranze alimentari si differenziano dalle allergie alimentari vere e proprie perché non producono shock anafilattico e di solito non rispondono ai tradizionali test allergici cutanei. Non provocano quasi mai delle reazioni violente ed immediate nell’organismo, e quindi spesso non sono direttamente correlabili all’assunzione del cibo che le determina. L’allergia invece rappresenta una vera e propria patologia del sistema immunitario che si manifesta con particolari reazioni dell’organismo ad alcune sostanze normalmente tollerate. Il nostro test intallergy identifica alimenti e sostanze che provocano attività tossiche nei confronti dell’organismo. Permette di conoscere la naturale predisposizione verso allergie e intolleranze alimentari: nichel, lattosio, proteine del latte e delle uova, sale, fruttosio, acetaldeide, istamina, arachidi, ferro, etanolo, caffeina e solfiti (conservanti alimentari). All’interno del modulo è presente la tipizzazione HLA (DQ2-DQ8) per la valutazione della predisposizione a sviluppare la celiachia: una combinazione HLA sfavorevole determina un aumento del rischio per la malattia, mentre l’assenza di varianti sfavorevoli rende del tutto improbabile la manifestazione dei sintomi. Il test valuta inoltre alcuni polimorfismi legati alla sensibilità al glutine, un’intolleranza difficile da diagnosticare e da non confondere con la celiachia.

Geni Analizzati

GENI ANALIZZATI
GENEVARIANTERUOLO / FUNZIONEGN
GRK4var1Sensibilità al saleGG
ADD1var1Sensibilità al saleTT
FLGvar1Sensibilità al nichelAG
ALDOBvar1Sensibilità al fruttosioCC
ALDOBvar2Sensibilità al fruttosioGG
ALDOBvar3Sensibilità al fruttosioGG
LTCvar1Sensibilità al lattosioGG
STAT6var1Sensibilità alle proteine del latteTT
SNRPB2var1Sensibilità alle arachidiCC
MIR4535var1Sensibilità alle uovaGG
ALDH2var1Sensibilità alle uovaGG
CYP1A2var1Sensibilità all'etanolo (vino, birra, liquori e distillati)GG
HFEvar1Sensibilità alla caffeina (caffè, tè, cacao, guaranà)AA
BRAPvar1Sensibilità al ferro (tossicità)GG
CBSvar1Sensibilità al piomboTT
CBSvar1Sensibilità a solfitiGG
ALDH2var2Sensibilità a solfitiGG
DAOvar1Riduzione attività ALDH2 (accumulo acetaldeide)GG
G6PDvar1Riduzione attività DAO (accumulo istamina)CC
G6PDvar1Predisposizione al favismoCC
HLA-DQ 2.5var2Predisposizione al favismoGG
HLA-DQ 2.2var1Predisposizione alla celiachia (80% soggetti celiaci)CC
HLA-DQ 2.2var1Predisposizione alla celiachiaTT
HLA-DQ 2.2var2Predisposizione alla celiachiaTT
HLA-DQ 8var3Predisposizione alla celiachiaAA
ASH1Lvar1Sensibilità al glutine (intolleranza)TT
GRB10var1Sensibilità al glutine (intolleranza)CC
FOSvar1Sensibilità al glutine (intolleranza)CC

Sintesi e consigli

  • Esito
  • Approfondimenti diagnostici consigliati
  • Alimentazione consigliata
  • Integrazione nutrizionale consigliata
  • Comportamenti o stili di vita consigliati

Contenuto della confezione:

  • Tamponi Buccali in confezione sterile;
  • Istruzioni per lo svolgimento del test;
  • Modulistica con autorizzazioni e privacy;
  • Una busta postale preinderizzata per rinviarci i campioni e la modulistica;

Cosa inserire nella scatola da spedire:

  • Tamponi Buccali (non convenzionali);
  • Il modulo raccolta dati con consenso autorizzativo compilato in tutte le sue parti;
  • La fotocopia della tessera sanitaria o di un documento di identità in corso di validità;
  • La ricevuta di pagamento (se con bonifico bancario);

Come effettuare il test

Scarica le istruzioni per la corretta esecuzione, per assicurarti di inviare al laboratorio dei campioni idonei ad essere analizzati.

Prelevare i vostri campioni è molto facile, il kit viene inviato ai nostri clienti non appena l'ordine è stato processato. Il kit sarà inviato dal nostro ufficio e arriverà in 3 giorni lavorativi. I kit sono confezionati in modo discreto per proteggere la privacy dei nostri clienti.La procedura per raccogliere il campione del DNA da utilizzare per il vostro test del DNA è abbastanza semplice. Dopo aver effettuto l'ordine, sarete in possesso del kit per la raccolta entro 3 o 5 giorni lavorativi . Per raccogliere il DNA di ogni persona che deve essere testata, vi preghiamo di seguire gli esempi illustrati nelle immagini . Queste istruzioni vi saranno comunque fornite insieme al vostro kit di raccolta. Si consiglia di non bere tè o caffè, o fare uso di prodotti contenenti tabacco prima di fare il prelievo dei campioni. Campioni macchiati con il caffè, tè o tabacco hanno maggiore probabilità di non funzionare.

1

La pulizia del cavo orale può essere effettuata con semplice acqua corrente e tale condizione di igiene deve essere mantenuta per almeno 30 minuti. Nei 30 minuti antecedenti il prelievo il paziente non deve aver mangiato (non masticare gomme o altro), fumato, bevuto o lavato i denti. Evitare rossetto o qualsiasi tipo di crema che circondi l’estremità della bocca.

2

Lavarsi bene le mani, aprire la busta ed estrarre il tubo.

3

Per facilitare l’apertura del dispositivo, tenere il tubo con una mano e, con il pollice, premere la parte alta del tappo al di sopra dell’etichetta.

4

Reggendo il dispositivo dal tappo, inserire il tampone nel cavo orale sopra la lingua. Chiudere la bocca e tenere il tampone in posizione per dieci secondi per inumidire il tampone di saliva.

5

Spostare il tampone tra guancia e gengiva. Aiutandosi con l’altra mano, esercitare una leggera pressione sulla guancia e sfregare il tampone avanti e indietro per dieci volte.

6

Ripetere il passaggio 4 sul lato opposto del cavo orale.

7

Inserire il tappo con il tampone nel tubo e chiudere saldamente fino al click.

8

Applicare il codice adesivo al campione. Spedire il campione a temperatura ambiente.

Attenzione

Eseguire il prelievo il giorno prima della spedizione, e nel frattempo di conservare il campione in frigo. Spedire il lunedì. Vi raccomandiamo di seguire attentamente le ISTRUZIONI per la corretta esecuzione del DNA Test. In caso di ripetizione dell’analisi a causa della scarsa qualità dei campioni inviatici, la differenza da pagare per poter ripetere il Test è di 39,00€. Il costo comprende le spese della nuova spedizione e del nuovo kit di prelievo.

TIPOLGIA TEST
Tampone Buccale
TEMPO DI REFERTAZIONE
15 Giorni
KIT FORNITO
SI
CATEGORIA TEST
Nutrizione di precisione

1.BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di SALUS Srl, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell'ordine che viene rilasciato nell’e-mail di conferma ordine. Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono riportate nell'e-mail di conferma ordine.

2.CARTA DI CREDITO

Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato. Le carte di credito accettate sono tutte quelle che si appoggiano ai circuiti Visa, Mastercard e American Express. In nessun momento della procedura di acquisto SALUS Srl è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di DNA SALUS contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso DNA SALUS può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.dnasalus.it

3. PAY-PAL

In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di DNA SALUS, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L'annullamento dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Ordine in lavorazione". Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso DNA SALUS può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto DNA SALUS è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di DNA SALUS contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'e-mail di conferma da PayPal.

4. SATISPAY

Per utilizzare questa forma di pagamento è indispensabile disporre di un account presso Satispay oltre al numero di cellulare associato allo stesso account che deve essere inserito nella fase di checkout del sito DNA Salus. Successivamente all'inserimento dell'ordine, è inviata una notifica sullo smartphone, tablet o computer del Cliente in cui viene richiesta l’autorizzazione al pagamento. Il sistema di sicurezza elettronico di Blass attende 20 minuti per la ricezione dell'approvazione. Successivamente all’approvazione da parte del Cliente l'ordine è confermato e quindi evaso.Qualora il Cliente rifiuti la transazione, provi a inserire un ordine per un importo superiore alla sua disponibilità finanziaria su Satispay o, infine, si oltrepassano i 20 minuti disponibili per l'approvazione, l'ordine non è inserito e quindi non è evaso.

Altri test della stessa categoria

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.
WhatsApp