Test Intolleranze Alimentari

Test Intolleranze Alimentari

TEST INTOLLERANZE 60
80,00 €

Il test per le intolleranze alimentari è in grado di identificare quali sono le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse, come gonfiori addominali, ma anche sistemiche come eruzioni cutanee, cefalee. Determina quantitativamente e scientificamente la concentrazione degli anticorpi di tipo IgG contro 60 oppure 130 specifici alimenti.

ALIMENTI ANALIZZATI

 

Test intolleranze alimentari

Che cosa sono le intolleranze alimentari

L’intolleranza alimentare può verificarsi quando il tuo corpo non riesce a digerire e convertire correttamente gli alimenti che mangi nei nutrienti necessari. L’intolleranza alimentare è una reazione infiammatoria cronica determinata dal passaggio, attraverso la mucosa intestinale troppo permeabile (“colabrodo”), di macromolecole alimentari indigerite, che innescano una risposta immunitaria mediata dalla produzione di anticorpi.

Questa maldigestione causa infiammazione che può portare a molti sintomi negativi legati all’intolleranza alimentare tra cui :

  • Disturbi Gastrointestinali (diarrea, stipsi, sindrome del colon irritabile, dolori addominali, vomito e nausea)
  • Disturbi dell’apparato respiratorio (sinusite, asma bronchiale, rinite, dispnea, tosse, bronchite ricorrente) Disturbi dermatologici (acne, eczema, prurito, psoriasi, orticaria)
  • Disturbi neurologici e psicologici (vertigini, emicrania, cefalea, ansia, iperattività)

Se si verifica uno dei sintomi sopra riportati e non si riesce a spiegare il motivo, è possibile che si soffra di un’intolleranza alimentare non identificata. Il modo migliore per identificare queste intolleranze alimentari è eseguire un test di intolleranze alimentari. 

Come diagnosticare le intolleranze alimentari

I test per le intolleranze alimentari sono indicati per coloro che vogliono trovare una possibile spiegazione ad una sintomatologia prevalentemente gastro-intestinale ma anche sistemica, per poter intraprendere un percorso alimentare risolutivo.Adatto a tutte le età, con un piccolo prelievo di sangue, il test determina e quantifica la presenza di immunoglobuline IgG alimento specifiche. Questo avviene con il metodo ELISA, un’analisi immunologica ampiamente utilizzata nei laboratori di diagnostica e di ricerca biochimica di tutto il mondo, per accertare la presenza nel sangue di anticorpi diretti contro specifiche molecole.

Esito esami intolleranza alimentari

  • Esito negativo: non sono stati rilevati anticorpi contro gli alimenti testati.
  • Esito positivo: conferma la rilevazione nell’individuo di una sensibilità particolare, più o meno aggressiva a uno o più alimenti fra quelli testati.

Sarà possibile adeguare il comportamento alimentare e lo stile di vita in base all’esito del test.

Alimenti Analizzati:

Come effettuare il test

1

Prima di eseguire la puntura, massaggiare la punta del dito tenendo la mano con le dita rivolte verso il basso. Per facilitare la fuoriuscita del sangue, può essere utile coprire per 3/4 minuti la parte interessata con un panno caldo o , in alternativa, lavare la parte interessata con acqua calda per riscaldare il sito dalla puntura.

2

Disinfettare la punta del dito scelto per il prelievo con la salviettina disinfettante fornita.

3

Rimuovere la linguetta di protezione dalla lancetta del pungidito.

4

Posizionare la lancetta pungidito esercitando una pressione costante. Pungere la pelle premendo il bottone della lancetta, energicamente. Rilasciare la lancetta.

5

Avvicinare la parte del dito da cui fuoriesce il sangue alla carta assorbente facendo assorbire il sangue all'interno dell'area delimitata dal cerchio.

6

Far assorbire il sangue su tutti e quattro i cerchi disegnati sulla carta. Apporre l'etichetta con codice a barre nello spazio apposito presente nella carta assorbente. Riporre la carte nella busta di plasitca contenente il materiale assorbente e chiudere la busta.

TIPOLGIA TEST
Test sul sangue capillare
TEMPO DI REFERTAZIONE
15 Giorni
KIT FORNITO
SI
CATEGORIA TEST
Test Intolleranze Alimentari

1.BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, l'invio di quanto ordinato avviene solo all'atto dell'effettivo accredito sul c/c di SALUS Srl, che deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine, decorsi i quali l'ordine viene ritenuto automaticamente annullato. La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell'ordine che viene rilasciato nell’e-mail di conferma ordine. Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono riportate nell'e-mail di conferma ordine.

2.CARTA DI CREDITO

Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvede ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito del Cliente al momento dell’effettiva evasione del bene ordinato. Le carte di credito accettate sono tutte quelle che si appoggiano ai circuiti Visa, Mastercard e American Express. In nessun momento della procedura di acquisto SALUS Srl è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione (con elevatissimi sistemi di sicurezza); non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di DNA SALUS contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso DNA SALUS può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati su www.dnasalus.it

3. PAY-PAL

In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione dell'ordine il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione di DNA SALUS, l'importo sarà rimborsato sul conto PayPal del cliente. L'annullamento dell'ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in preparazione in magazzino. Lo stato dell'ordine è chiaramente visibile nell'area "Stato ordini" e non è più annullabile se appare l'indicazione "Ordine in lavorazione". Richiesto l'annullamento della transazione, in nessun caso DNA SALUS può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte di PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto DNA SALUS è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di DNA SALUS contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'e-mail di conferma da PayPal.

4. SATISPAY

Per utilizzare questa forma di pagamento è indispensabile disporre di un account presso Satispay oltre al numero di cellulare associato allo stesso account che deve essere inserito nella fase di checkout del sito DNA Salus. Successivamente all'inserimento dell'ordine, è inviata una notifica sullo smartphone, tablet o computer del Cliente in cui viene richiesta l’autorizzazione al pagamento. Il sistema di sicurezza elettronico di Blass attende 20 minuti per la ricezione dell'approvazione. Successivamente all’approvazione da parte del Cliente l'ordine è confermato e quindi evaso.Qualora il Cliente rifiuti la transazione, provi a inserire un ordine per un importo superiore alla sua disponibilità finanziaria su Satispay o, infine, si oltrepassano i 20 minuti disponibili per l'approvazione, l'ordine non è inserito e quindi non è evaso.

Altri test della stessa categoria

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to wishlist
Product added to compare.
WhatsApp