La NUTRIGENETICA è una scienza che mette in relazione le caratteristiche genetiche uniche di un individuo con il proprio metabolismo, l’alimentazione e lo stile di vita.
In particolare si occupa di individuare ed analizzare piccole variazioni (polimorfismi, SNP) nel DNA che sono responsabili delle risposte INDIVIDUALI ai cibi in termini di metabolismo, assorbimento ed eliminazione.
In campo medico, le nuove conoscenze sul Genoma Umano hanno consentito la nascita e lo sviluppo di una nuova medicina, definita “Medicina Predittiva” che basandosi sulle informazioni ricavabili dal patrimonio genetico di un individuo, possa indicare una certa predisposizione per lo sviluppo di una determinata patologia durante il corso della vita.
Le ricerche degli ultimi anni nel campo della genetica umana hanno messo in evidenza il ruolo di alcuni polimorfismi genetici relativamente comuni, ma che se associati tra loro e combinati con specifiche componenti ambientali (dieta, fumo, stile di vita...), possono elevare notevolmente il rischio di sviluppare patologie diffuse nella società industriale.