L’esame viene processato in laboratorio estraendo il dna dalle cellule che circondano il bulbo pilifero.
Tutte le cellule del corpo contengono DNA. Pertanto, i campioni di sangue, capelli o saliva (che contengono le cellule del corpo) sono adatti per l'analisi.
Ogni individuo eredità il patrimonio genetico dai genitori, il 50% dal padre ed il 50% dalla madre, l’esame di biologia molecolare consiste nell’ estrarre il dna dalle radici dei capelli e confrontare le caratteristiche genetiche del figlio oggetto di indagine di paternità con quelle del presunto padre e della madre.
Affinchè Il padre presunto, possa essere considerato padre biologico, dovrà possedere metà del profilo genetico presente nel figlio/a.