La Cardiogenomica applica la genetica alla cardiologia indagando gli stretti rapporti interconnessi tra alimentazione, corredo genetico ed insorgenza di malattie cardiovascolari avvalendosi di Test specifici del DNA.

Lโ€™ipotiroidismoย รจ la conseguenza del malfunzionamento della tiroide che non produce una quantitร  sufficiente di ormoni che si presenta carente nei tessuti causando uno squilibrio in tutto lโ€™organismo.

Le alterazioni quali- e quanti-tative del microbiota intestinale (disbiosi intestinale) sono alla base anche delle patologie cardiovascolari e del diabete mellito di tipo 2, quindi ha un razionale lโ€™intervento sul microbiota intestinale sia con la dieta che con probiotici mirati nella prevenzione e nel trattamento di tali malattie.

Nirina, la paziente, soffre di atrofia multisistemica di tipo parkinsoniano (Msa-p), una forma di atrofia cheย provoca sintomi come rigiditร , tremore irregolare a scatti, instabilitร  posturale, movimenti estremamenteย rallentati e difficili da controllare e per la quale non esiste cura.

La vitamina B12 รจ introdotta nell'organismo per via esogena (alimentare) in quanto la flora batterica intestinale ne sintetizza una forma inassorbibile.

La predisposizione geneticaย  รจ una maggiore possibilitร  che si possa sviluppare una certa malattia in base al corredo genetico.

La malattia della valvola aortica รจ la forma piรน comune di cardiopatia valvolare.

Uno studio recente ha rilevato che l'uso cronico di antibiotici nella mezza etร  nelle donne era collegato a lievi diminuzioni delle capacitร  cognitive 7 anni dopo.

L'intolleranza al glutine o sensibilitร  al glutine non celiaca, presenta gli stessi sintomi della celiachia ma รจ una condizione meno grave.

La dermatite allergica da contatto รจ una forma di dermatite/ eczema causata da una reazione allergica a un materiale, chiamatoย  allergene, a contatto con la pelle.

La terapia genica umana consiste nell'introduzione di nuovo materiale genetico nelle cellule di un individuo con l'intenzione di produrre un beneficio terapeutico per il paziente.

Le attuali conoscenze sui meccanismi biologici del processo di allergia alimentare non sono ancora chiare. รˆ generalmente accettato che fattori sia genetici che ambientali determinino allergie alimentari.